HomeAIPTOCAIPTOC alla Giornata del Camminare 2021

AIPTOC alla Giornata del Camminare 2021

Sulla via dei briganti alla scoperta delle bellezze naturalistiche del territorio Jonico-Silano

Sulla via dei briganti alla scoperta delle bellezze naturalistiche del territorio JoniCo-Silano.

La Delegazione Territoriale di Corigliano-Rossano di AIPTOC (Associazione Italiana Professionisti del Turismo e Operatori Culturali) – in collaborazione con le Associazioni Cammino Basiliano, Insieme per Camminare e SosteniAmo – ha aderito all’iniziativa nazionale di Federtrek per promuovere il turismo nelle località montane.

Come ha commentato il Presidente AIPTOC Giuseppe F. Zangaro «iniziative di questo tipo hanno una plusvalenza legata alla valorizzazione del ‘bene comune’ montagna, ma rappresentano anche un momento di socializzazione e, perché no!, di microimprenditorialità. In realtà, le potenzialità della zona montana compresa tra Piana Caruso e Longobucco, afferente soprattutto al territorio di Corigliano-Rossano, ha delle potenzialità enormi che spaziano dall’utilizzo sostenibile delle risorse boschive.

In occasione della partecipazione al Concorso Futur-e per la riqualificazione della Centrale Enel di Rossano, il sottoscritto, in qualità di project-lead dell’Università della Calabria, ha avuto modo, ad esempio, con il team di docenti universitari e ricercatori del CNR di appurare che 100 ettari di bosco possono generare ricavi per 30mila Euro all’anno, semplicemente raccogliendone i suoi frutti, pulendo il secco di sentieri e sottobosco – anche nell’ottica di prevenire gli incendi–, organizzando una piccola ricettività turistica, introducendo alcuni servizi per gli escursionisti. Una vera e propria ricchezza che non richiede grossi investimenti se non il fatto di crederci veramente e trasformare le parole in fatti».

Giuseppe F. Zangaro (Presidente Delegazione Territoriale AIPTOC)
Michele Abastante (socio Associazione “Insieme per Camminare)
Flaviano Lavia (referente territoriale del Cammino Brasiliano e socio AIPTOC)
Graziella Colamaria (socio Associazione “SosteniAmo)

Un ringraziamento particolare va ai veri promotori dell’iniziativa nelle persone di Flaviano Lavia, referente territoriale del Cammino Basiliano, nonché socio fondatore della delegazione territoriale di AIPTOC; a Michele Abastante, socio dell’Associazione “Camminare insieme” e Graziella Colamaria, socia di SosteniAmo.

Si tratta di cittadini e professionisti da sempre impegnati nella promozione turistico-culturale del territorio che stanno cercando di fare sistema per rendere più efficace la loro azione anche nell’ottica di favorire la nascita di una nuova economica dei beni comuni e culturali, a loro parere risorsa di grande pregio per il territorio della Piana di Sibari.

Durante il trekking naturalistico – grazie ad Eugenio De Simone, ricercatore storico –sarà possibile ascoltare storie e racconti popolari sui briganti della Sila.

La GIORNATA NAZIONALE DEL CAMMINARE 2021 si terrà domenica 10 ottobre partendo alle ore 8:30 da Piazza Traforo nel Centro Storico dell’Area Urbana di Rossano. Per i dettagli consulta la locandina allegata a questo articolo.

PARTECIPAZIONE GRATUITA • PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA:
Flaviano Lavia 339 5290644 – Michele Abastante 392 0740219
Mail: sosteni_amo@libero.it

Da questo sito cliccando su PRENOTA

RELATED ARTICLES

Most Popular

Recent Comments