Nasce in Calabria la prima Delegazione Territoriale AIPTOC per promuovere qualificare le professionalità del turismo.

Costituito il 13 Marzo 2021 il primo organo territoriale dell’Associazione Italiana Professionisti del Turismo e Operatori Culturali (AIPTOC) con sede nella terza città della Calabria, Corigliano-Rossano, da poco città unica e importante laboratorio socio-culturale dalla storia millenaria, ricca di beni culturali, paesaggistici e naturalistici. Tra le prime azioni del Consiglio Direttivo, l’approvazione del programma operativo volto a contribuire alla creazione di un sistema turistico-ricettivo territoriale con al centro il marketing, la digitalizzazione e la formazione professionale.

Sibaritide… il primo cluster turistico della Calabria

Al giorno d’oggi, il turismo è diventato parte integrante della nostra vita quotidiana, infatti l’industria turistica è un sistema, locale e globale, che coinvolge una moltitudine di attori e luoghi. Per sistema turistico si intende il complesso dei fattori che, direttamente o indirettamente, in misura prevalente o accessoria, compongono ed influenzano il turismo.

COS'E' UN CLUSTER TURISTICO

I “Cluster Turistici” sono aree omogenee che attribuiscono ai territori che lo compongono, una propria identità fatta di elementi storici ed economici ed arricchita dalle risorse endogene tipiche dei settori di attuale interesse turistico (agroalimentare, enogastronomia, artigianato, servizi di ospitalità, ecc.). Le sue principali componenti strutturali sono tre: le imprese ricettive, le agenzie di viaggio, i tour operator e i servizi complementari. Con la creazione di un Cluster, l’offerta turistico-culturale risulta semplificata ed arricchita da una grande varietà di proposte offrendo agli utenti la possibilità di compiere scelte mirate e motivate su cui concentrare il proprio interesse, con la possibilità di apprezzare al meglio le caratteristiche storiche, artistiche e ambientali dei territori e le rispettive caratteristiche di tipicità ed eccellenza.

Il ruolo dell'AIPTOC

L’Associazione Italiana Professionisti del Turismo e Operatori Culturali è un’Associazione Nazionale inserita nell’Elenco delle Associazioni Professionali che rilasciano l’Attestato di qualità e di qualificazione professionale riconosciuta dal MISE ai sensi della legge 4/2013 che ha come obiettivo la valorizzazione delle professioni operanti nel settore turistico, svolgendo un ruolo determinante per l’evoluzione professionale degli associati.

I VANTAGGI PER I SOCI

L’AIPTOC è un’associazione che si contraddistingue per la professionalità e la competenza dei suoi Soci che hanno la possibilità di acquisire un’adeguata preparazione, skills e abilità grazie ai percorsi formativi offerti convenzionati, rilasciando inoltre l’Attestato di Qualità e Qualificazione professionale dei Servizi ai sensi della legge 4/2013. L’aggiornamento professionale gratuito è solo uno degli innumerevoli vantaggi offerti ai Soci, infatti questi godranno dell’inserimento gratuito nella Federazione Internazionale Turismo, Arti e Spettacolo oltre che nell’Elenco Professionisti del Turismo, delle Arti e dello Spettacolo (EPTAS). Degna di nota è la possibilità di pubblicare le proprie offerte e i propri sevizi nella Banca Dati delle Offerte Turistiche, delle Arti e dello Spettacolo che, attraverso le competenze acquisite otterranno un’importanza rilevante. E’ dunque, uno dei vantaggi fondamentali, l’agevolazione per i corsi professionalizzanti integrativi che attraverso l’assegnazione di Borse di Studio nei Master e nei Corsi di Alta Specializzazione consentirà di coprire dal 70% al 100% dei costi previsti per l’intero percorso formativo.